Attilio Cadderi (P. Carlo) è un religioso dell’Ordine dei Frati Minori. Nato a Palestrina (Roma) il 28 – 2 – 1926, ha conseguito la licenza in Teologia presso l’Università Pontificia “Antonianum” di Roma e la laurea in Lettere Moderne presso l’Università Cattolica di Milano. Ha insegnato per diversi anni nelle scuole del suo Ordine ed in quelle statali come docente di ruolo. Si è poi specializzato nella ricerca storica francescana. Oltre a numerosi articoli apparsi in varie riviste, ha pubblicato le seguenti opere:
Canone di Preneste, Roma 1973;
Artena già Montefortino, Roma 1974 e Roma 2013;
La beata Margherita Colonna, Roma 1984 e Castel S. Pietro Romano 2005;
Santa Elisabetta d’Ungheria, Edizioni Messaggero, Padova 1988 ed Edizioni Porziuncola 2005;
San Carlo da Sezze a Palestrina, Palestrina 1989;
Una vita per la Cina, Padre Ginepro Cocchi, Roma 1989;
Santa Agnese di Boemia, Palestrina 1991;
Oltre la Muraglia Cinese, Mons. Agapito Fiorentini, Rieti 1993;
Angelo Tancredi da Rieti, compagno di san Francesco, Frascati 1997;
Vita semplice di un uomo buono, padre Giuseppe Spoletini, Roma 2000;
il Beato Giovanni da Parma, Villa Verucchio 2004;
Storia della provincia Romana dei frati Minori dei santi apostoli Pietro e Paolo, Roma 2009.
Ha curato:
l’edizione critica con traduzione dal latino all’italiano degli Actus beati Francisci in Valle Reatina, edizione Porziuncola 1999;
Edizione critica con traduzione dal latino all’italiano delle Due Vite della beata Margherita Colonna, scritte dal fratello Giovanni e dalla badessa Stefania, Palestrina 2010.
Prossima pubblicazione: Storia del Convento di San Francesco di Palestrina e Autobiografia di San Carlo da Sezze, riveduta e riscritta in lingua moderna.
Attualmente P. Carlo vive e lavora nel Santuario di Fontecolombo (RI)